Vai al contenuto

Come nasce un bracciale con la Turchese

Bracciale Turchese bozzetto e modello
Tempo di lettura: 6 minuti

Bracciale Turchese visto da dietro le quinte

Sia online, che nei negozi siamo abituati a vedere i bijoux, siamo essi bracciali in Turchese, collane in pietre dure, oppure orecchini bijoux, così come li indosseremo. Finiti, pronti all’uso!

Ma come nasce, ad esempio, un bracciale in Turchese? Come avviene la definizione del modello?

Scopo di questo articolo è dare una risposta a questa domande, fornendo una visione da “dietro le quinte”, illustrando i passi che portano al bijou Turchese che indosserete.

turchese-croce-cross-love-zoom
Bracciale Turchese con croce – Cross Love

Dal bozzetto al modello

Il bozzetto

Come per ogni bijou, si parte dall’idea. Questa importantissima fase consente infatti di concretizzare su carta il futuro modello di bracciale Turchese, magari in associazione con altre pietre dure. Gli strumenti indispensabili sono: carta, matita, gomma, colori … e molta inventiva.

Sebbene gli elementi strutturali del bracciale elastico o morbido, ovvero, pietre dure, charm, pendenti, chiusure, siano sempre gli stessi, è attraverso il bozzetto che il bracciale prende forma e diventa unico.

Bracciale Turchese Croce Bozzetto
Bracciale Turchese Croce – Bozzetto – La Turchese

L’inventiva dell’artista, che attraverso il disegno a mano libera, mescola tra loro perle di Turchese, con quelle di altre pietre dure, con charm e/o pendenti, riesce a realizzare questa magia.

Talvolta, anche se si è partiti con l’idea di realizzare un determinato modello, si riescono a finalizzare diversi bozzetti, ovvero diversi modelli, ognuno dei quali sarà caratterizzato dalla sua struttura e dai colori dei suoi componenti.

Nel bozzetto del bracciale vengono dunque ipotizzati il diametro delle perle Turchese, le sfumature di colore del Turchese, il colore e il diametro delle altre pietre dure se presenti,  la forma dei charm e la loro lavorazione. Inoltre, se sono presenti dei pendenti, vengono specificati i relativi dettagli.

Scelta delle pietre dure

La Turchese

Ovviamente poiché la Turchese (vedi anche l’articolo “ Turchese – La pietra dei bijoux), è l’elemento principe del bracciale, la scelta delle perle di Turchese, è la più delicata e richiede particolare attenzione. Ogni perla della Turchese infatti, viene scelta singolarmente, in modo da: essere esente da imperfezioni dovute alla lavorazione, avere la stessa tessitura (stesse venature, contrasto di colore), e luminosità.

Turchese Perle 12mm
Turchese – Filo Perle 12mm diametro

Questi elementi infatti, conferiranno al bracciale Turchese quel particolare effetto colore-look che caratterizza i bijoux in Turchese e che rendono il bracciale attrattivo tale da non passare inosservato.

Altre pietre dure

Nel caso in cui il bracciale, in base al bozzetto, includa altre pietre dure, preziose o semi preziose, come ad esempio Calcedonio, Agata, Lapislazzuli o Corallo (vedi anche l’articolo “Le pietre dure – base dei bijoux”), anche la scelta di queste pietre dure dovrà seguire il metodo  descritto per le pietre dure della Turchese, facendo in modo che l’abbinamento dei colori e dei contrasti confermi l’idea progettuale del bozzetto.

Turchese-Perle-Corallo-Pietre
Perle Turchese e pietre di Corallo rosso – La Turchese

Ovviamente, sia la posizione che il colore delle altre pietre dure, viene attentamente valutata, al fine di rispettare simmetrie e distribuzione dei colori.

Scelta dei charm

I charm, giocano un ruolo importante in ogni bracciale Turchese. Questi piccoli e deliziosi elementi infatti assolvono a un duplice compito: distanziare le perle Turchese e completare il design del bracciale rendendolo attuale e conferendo allo stesso un variazione cromatica preziosa legata al colore all’argento.

E’ importante sottolineare che la stragrande maggioranza dei charm utilizzati per i gioielli e i bijoux,  sono in argento tibetano, materiale che ha caratteristiche migliori rispetto all’argento 900, poiché meno soggetto all’ossidazione e  non provoca reazioni allergiche.

Nella scelta dei charm in abbinamento alle perle Turchese e a quelle di altre pietre dure, hanno importanza, sia la forma, che la lavorazione del charm, ovvero il disegno che contraddistingue questo piccolo elemento.

Charm Argento Tibetano Bracciale Turchese
Esempi charm in argento tibetano di forma cilindrica – La Turchese

Relativamente alla forma dei charm, ci sono una miriade di opzioni, da quelli piccoli a forma di botte, doppio cono, a quelli ondulati, a quelli cilindrici, o ancora a forma di animale. Per quanto riguarda la lavorazione, vari sono anche i disegni riportati sul charm stesso, che contribuiscono a creare zone di ombra-riflesso a seconda di come la luce li illumina.

Forma, disegno, dimensione dei charm devono dunque abbinarsi alle diametro delle perle. La loro posizione, la numerosità sono infine elementi strategici da valutare per far in modo che il bracciale non sia appesantito dai charm e che risulti … bello da vedere e da indossare.

Bracciale Turchese – Il modello

Realizzato il bozzetto su carta, scelte le pietre dure Turchese, le altre pietre dure e i charm, il passo successivo è la creazione del modello. Le pietre, e i charm, sono dunque posizionati nella sequenza cromatica definita nel bozzetto e il bracciale Turchese passa quindi dalla carta alla realtà prendendo forma.

Durante la realizzazione del modello, la cui misura è quella standard di 17 cm ovvero “misura polso media”, possono essere apportate delle piccole modifiche, che ovviamente verranno riflesse nel bozzetto, affinché l’effetto visivo e cromatico siano tali da rendere il modello del bracciale Turchese unico, gradevole, desiderabile ma soprattutto affascinante.

Bracciale Turchese Croce Bozzetto Modello
Bracciale Turchese Croce – Bozzetto & Modello – La Turchese

Analisi fotografica del bracciale

Una volta completato, il modello viene fotografato, e valutato dal punto vista fotografico, nel senso che vengono valutati l’effetto cromatico del bracciale o del bijou e di tutti i suoi componenti, poiché’ una volta approvato, il modello deve essere pubblicato sul web così com’è ovvero senza alcuna manipolazione con alcun software.

Lo scopo di questa analisi non è ne banale ne accessoria, poiché il visitatore del sito “La Turchese”, deve essere certo che ciò che eventualmente acquisterà sia esattamente ciò che vede nelle foto presenti sul sito. Questo dovrebbe essere la normalità per tutto ciò che è presente sul web, ma purtroppo così non è.

La scelta filosofica fatta da “La Turchese”,  è quella infatti che ogni cliente possa ricevere esattamente ciò che vede (acronimo inglese WYSIWYGWhat You See Is What You GetQuello che Vedi è quello che E’), per cui l’’analisi fotografica in comparazione con il modello reale è l’ultimo step in ordine di tempo di creazione del bracciale Turchese o di qualsiasi altro bijou, ma non meno fondamentale degli altri sopra menzionati.

pietre-dure-turchese-croce-charm-cilindro
Bracciale Turchese con croce con charm cilindro – Cross Love

 

Bijou Turchese pronto a mostrarsi nella sua unicità e bellezza

Quando tutti i passaggi descritti sono stati completati con esito positivo, il bijou, sia un esso un bracciale Turchese, una collana in pietre dure Turchese, degli orecchini bijou o un anello Turchese, è pronto per pubblicazione sul sito de “La Turchese”, al fine di dare mostra di se, come opera unica, realizzata a mano dal principio alla fine, e farsi apprezzare.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La Turchese

Articoli correlati:


Nota relative alle immagini: Le immagini relative alle collezioni presenti nel post, inclusa l’immagine in evidenza, sono di proprietà de “La Turchese”. Tutti i diritti riservati.